Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post

mercoledì 22 maggio 2013

Sembrare civili mangiando americano

Ecco uno dei dilemmi che colpisce gli americani dei nostri giorni, tanto da guadagnarsi un articolo a piena pagina sul Cosmopolitan di maggio. Una cosiddetta MISSION: impossible, visto che il 90% del cibo americano si mangia:
- con le mani 
- impiastricciando generosamente l'eletto (panino, crostino, tortino, suino ecc.) con salse e amenità varie 
- rosicchiando e strappando pezzi con i denti.

Si evince da ciò la complessità del mantenere un'espressione e una condizione facciale/dentale all'altezza del contesto, magari un'uscita galante...
Comunque, il consiglio degli esperti alle giovani americane (inorridite dalle performance dei loro "dates") è furiosamente degno di nota: "La prossima volta che il tuo "Homer Simpson" indossa la cena chiedigli, con fare ironico, se nessuno gli ha mai detto che mangia come Cookie Monster. Lui ti guarderà genuinamente sorpreso o remissivamente concorde (sheepishly, da sheep = PECORA), ma sarà sicuramente disposto a lavorarci sopra." Che fantasia!


Mi piace mettermi alla prova....

venerdì 17 maggio 2013

Pranzo a Cocoa Beach...sono ancora italiana. Più o meno...



Secondo tentativo di andata e ritorno in bici a Cocoa Beach terminato con successo. L'andata è rilassante, pochissimo vento e caldo sopportabile (parlo delle 7-8 di mattina), il ritorno invece è sempre uno strazio. A partire dalle 11-12 infatti comincia a tirare forte il vento (contro, ovviamente...) e il caldo umido mi gonfia la gola e mi sembra di stramazzare al suolo da un momento all'altro!


Gli automobilisti continuano a gridarmi qualcosa di incomprensibile dalle macchine, un giorno capirò cosa vogliono.



Finalmente arrivata a casa, mi sono lasciata cadere nella meravigliosa acqua della piscina...che bene!! Mi sembra di essere in vacanza... ;)



Adesso finalmente pranzo, sto cercando di resistere e non prendere le abitudini alimentari americane...(slurp!), quindi:

- insalata con olio extravergine e aceto balsamico di Modena (magari, al massimo sarà di moda...)
- pane e formaggio spalmabile tipo Philadelphia (oddio, spalmabile non tanto...sembra un mattone, qui hanno la mania di tenere il frigo a -10)
- un succo d'arancia 100%


A propostio di Philadelphia, qui ce l'hanno e in tutte le salse! Anche con le fragole...mmmmh gnammy :/



Hihihi! Comunque mi sto divertendo un sacco qui!!!