Visualizzazione post con etichetta oceano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oceano. Mostra tutti i post

lunedì 17 giugno 2013

Sono ancora viva...sto facendo surf!

Eccomi con il mio surfboard amici! Merito dei miei successi va al mio impegno (o troppo tempo libero?) e al mio maestro Mike, un mito dell'insegnamento e...un gran bel vedere! ;)
Come al solito Pier è più bravo, più avanti ecc. ecc. ma io non mi arrendo, devo batterlo...dovessi anche prosciugare il conto in banca in lezioni di surf!!! (di Pier ovviamente, hehe! Scherzo Franz, non prendertela ho preso solo due lezioni, il resto è tutta farina del mio sacco! ;P)  Perchè        CHI LA DURA LA VINCE.

Ecco a proposito, a chi in vacanza si dovesse ritrovare a Cocoa Beach, e vuole imparare ad andare col surf, consiglio supervivamente i maestri di Ron Jon, estremamente bravi e simpatici. Ron Jon inoltre sembra essere proprietario di mezza isola, hanno costruito un negozio gigantesco di roba da surf e co. in mezzo a Cocoa Beach, molto particolare...da visitare! Questa è proprio una bella pubblicità, ma non posso fare a meno, sono troppo dei grandi!!! Anzi, per le mie amiche che ho lasciato in Italia ho in mente anche di meglio...cartolina in arrivo!



mercoledì 29 maggio 2013

VIDEO

Oceano al primo giorno di surf!
28/5/2013

Prima lezione di surf: fantastica
dalle 9.30 di ieri mattina, 2 ore in mare con vento a 10 nodi, salita sulla tavola al primo colpo (yay!). Giornata splendida, istruttore di surf all'altezza delle leggende (slurp!).

Foto di me col surf arriveranno, sul momento avevo altro a cui pensare! 
Bellissimo





martedì 21 maggio 2013

VIDEO

Cocoa Beach come il Friuli...
21-05-2013 alle 12.30


con aggiunta di delfini a caccia, purtroppo però quelli me li sono gustati da sola con il mio binocolo (che ho fatto BENISSIMO a mettere in valigia, nonostante la faccia di Pier, che esprimeva chiaramente il suo dissenso). Per quando ho acceso il video i delfini erano già diretti verso altre mete...spero fossero delfini, in realtà ho visto solo delle pinne sulla schiena....dai! PENSIAMO POSITIVOOOO!!! ;P

sabato 18 maggio 2013

Ah sì...dimenticavo la cosa più bella!


L'OCEANO...

Welcome to Florida

Ahahaha, simpatica...anche gli americani hanno un gran senso dell'umorismo, nero... ;)
Non ho ancora capito se, lungo la strada che faccio in bici, ci sia la possibilità di incontrare qualcuno di questi dolci animaletti, fatto sta che c'è foresta, a destra e a sinistra. Intanto ho passato una giornata intera a fare ricerche sul web e ho trovato un dettagliato database che raccoglie tutti gli attacchi avvenuti negli ultimi anni. 
La maggior parte delle vittime cercava di:
- catturare un alligatore :-O 
- salvare il proprio cane (ottimo, non ho animali domestici)
- recuperare palline da golf...

Uno è stato rincorso da un alligatore dietro a Publix, oddio non si è più sicuri nemmeno al supermercaaatooooo!! ;P

Quindi, se la statistica è questa, mi sento già molto meglio. I casi che invece mi preoccupano maggiormente sono quelli con il kajak, che riportano un sinistro "non an alligator bite"...ok, quindi? Non sapere può creare effetti devastanti...tipo scatenare l'immaginazione: sarà stato un pitone gigante emerso dalle tranquille acque su cui scivolava pacificamente la canoa del poveretto di turno? Sarà stato il Mostro di Loch Ness che, diventato troppo grande per quel laghetto scozzese, ha deciso di trasferirsi e mietere vittime in Florida? Saranno state le sirene, i lamantini che si spacciano per docili creature, delle alghe malefiche con bocche e denti affilati? Insomma se sapete da che cosa sono stati morsi questi, scrivetelo per piacere, grazie...

Quando è tornato a casa Pier e gli ho raccontato delle mie ricerche, mi ha guardata con aria di sufficienza e mi ha detto:- Morbidella, cerca di impiegare il tuo tempo in cose più utili...

Ok, ci provo... ;)


venerdì 17 maggio 2013

Oh! I just saw a manatee!!

Oggi, andando verso l'oceano, ho visto la mia prima MANATEE (o lamantino), un grande mammifero marino (può raggiungere i 4m di lunghezza) molto famoso qui in Florida, erbivoro e innocuo, si muove goffamente nelle acque basse dei mari interni. Si dice che i marinai scambiassero questi animali per delle sirene, avendo questi organi genitali molto simili a quelli umani...link 
Facile, dopo mesi e mesi in mare, tra stenti, mancanza di cibo e donne, voglio vedere a quale uomo non venivano le allucinazioni! Conosco uno che si scopava le galline del proprio orto, non stento a credere che un tentativo possa esserci stato anche con le manatee, povere creature... ;P


Sul web ho trovato una foto di questo animale in versione colino da tè, che cariiinooo lo voglio!


Fonte della foto: Blog Ohgizmo


Manatee in versione nature, per altre info guardate qui!


Fonte della foto: www.albumleaves.com

Pranzo a Cocoa Beach...sono ancora italiana. Più o meno...



Secondo tentativo di andata e ritorno in bici a Cocoa Beach terminato con successo. L'andata è rilassante, pochissimo vento e caldo sopportabile (parlo delle 7-8 di mattina), il ritorno invece è sempre uno strazio. A partire dalle 11-12 infatti comincia a tirare forte il vento (contro, ovviamente...) e il caldo umido mi gonfia la gola e mi sembra di stramazzare al suolo da un momento all'altro!


Gli automobilisti continuano a gridarmi qualcosa di incomprensibile dalle macchine, un giorno capirò cosa vogliono.



Finalmente arrivata a casa, mi sono lasciata cadere nella meravigliosa acqua della piscina...che bene!! Mi sembra di essere in vacanza... ;)



Adesso finalmente pranzo, sto cercando di resistere e non prendere le abitudini alimentari americane...(slurp!), quindi:

- insalata con olio extravergine e aceto balsamico di Modena (magari, al massimo sarà di moda...)
- pane e formaggio spalmabile tipo Philadelphia (oddio, spalmabile non tanto...sembra un mattone, qui hanno la mania di tenere il frigo a -10)
- un succo d'arancia 100%


A propostio di Philadelphia, qui ce l'hanno e in tutte le salse! Anche con le fragole...mmmmh gnammy :/



Hihihi! Comunque mi sto divertendo un sacco qui!!!


giovedì 16 maggio 2013

Come aprire il formaggio in America


Jalapeno cheese a fettine


Nel Paese del TUTTOCONFEZIONATO e SUPERTECNOLOGIZZATO il mio amore mi fa notare che non serve tagliare la confezione del formaggio con le forbici, tantomeno richiuderla a posteriori con un foglio di domopak (come farebbe ogni comune mortale che si rispetti...).


Le confezioni di formaggio sono infatti TUTTE dotate di comoda ed efficiente zip (vedere lato superiore)...ma come ho fatto a non arrivarci!?! E' così logico!... Vabbè buonanotte.



mercoledì 15 maggio 2013

LEZIONI DI AMERICANO - Hey guys, what's up? - Not much!




Alla domanda del barista di turno che ti chiede “Hey guys, what's up?” la risposta è:
“Not much!”. E questo INDIPENDENTEMENTE da che cosa ti sia capitato veramente quel giorno, capito?!
Io no...

Ma ho deciso di affidarmi agli insegnamenti di Pier (non senza discutere però...) che mi sta velocemente introducendo nella cultura americana. Insomma come quando un completo sconosciuto ti incrocia per strada e ti chiede come stai e tu gli devi rispondere “benissimo! e come stai tu?” (stando ben attento a non lasciarti scappare un “insomma, oggi non mi sento tanto bene o cose del genere” perchè l'altro non sarebbe pronto e potrebbe anche venirgli un attacco di panico) e poi via ognuno per la propria strada...Così anche nel caso del barista che ti chiede “what's up?”(fatto realmente accaduto ieri sera al ristorante dove abbiamo cenato io e Pier) devi essere SCATTANTE e rispondergli subito solo e nient'altro che “Uh, not much!”. Il barista si sentirà rassicurato e procederà a chiederti cosa vuoi da bere. Ovviamente tutto ad un ritmo da motopick che mi fa strabuzzare gli occhi e assumere una postura da PUNTO DI DOMANDA.

Insomma, loro NON vogliono veramente sapere come stai o cos'hai fatto oggi, è solo un modo di salutare....okkkkay!? Vabbè, cercherò di abituarmi!

Ecco, riprendiamo il ciao how're you e impariamo ad essere pronti a rispondere come una mitragliatrice...
Conversazione tra due perfetti sconosciuti (es. io in bicicletta vs tipo che passeggia col cane):
- Hi, how AAAre you?
- Very gOOOd! How're yOOu?
- I'm wOOOnderful!
STOP

Bene, tutto chiaro vero?!
;)

Ps. sono giù in piscina e mi sono appena passati a fianco 4 orsetti lavatori...che carini! Speriamo non abbiano cattive intenzioni...Dovrò al più presto documentarmi, qui è pieno di animali selvatici. Altro che cavallette friulane Lairon (nuovo alias di Laura) qui te la spasserai alla GRANDE!!! ;P

VIDEO

Florida 2: Primo (e ultimo...?) giro in bici a Cocoa Beach 
14-05-13 alle 15.54

Ecco...al tg hanno appena mandato la notizia che è stato tirato sotto uno in bici a Cocoa Beach. La tipa al volante "didn't see him"... Siam messi bene! (15 maggio ore 12.00 locali)

Questo conferma la mia supposizione. Gli americani pensano che loro sono la palla (ci siamo come paragone, in tutti i sensi...) e i ciclisti i birilli da investire.
A questo proposito ecco il film cult americano preferito da Pier che, nonostante gli innumerevoli tentativi, non sono ancora riuscita a vedere fino alla fine senza addormentarmi. http://www.youtube.com/watch?v=8BdT5mFAk-Y


Il bello dell'America?


Non verrai giudicato per come ti vesti. Quindi...SI ESAGERA!!! ;)



VIDEO

Florida 1: Arrivo a Cocoa Beach e prima scottatura
13-05-13 alle 18.43




Questo è il primo video che ho girato. L'idea di fare dei video mi è venuta perchè, a due giorni dalla mia partenza, Laura già mi scriveva disperata che le manco ;) Così ho pensato che sarebbe carino tenervi aggiornati sulle marachelle che combino qui nella mia nuova "dimora"!

Per il momento riesco a pubblicare i video solo con questi link, sperando che funzionino...
Questo blog sarà visibile inizialmente solo a una decina di persone, per intrattenere me e i miei amici più intimi, quindi niente di professionale, anzi! Lo userò come una palestra per imparare a utilizzare nuovi strumenti...

Oggi pubblicherò un pò del materiale che ho messo insieme questi primi giorni in Florida.

Amici!!! Sto diventando pazza per creare questo blog!


Ho provato prima con Wordpress, bruttissimo e complicato, per caricare video avrei dovuto upgradare pagando un abbonamento annuale (!), poi ho provato questo che sto usando, ma sul mac nuovo non ho ancora photoshop e sto avendo difficoltà a caricare foto e video, poi ho detto "bon dai facciamo la pagina su FB" e niente, anche lì un casino e mezzo. Adesso sono tornata a questo Blogger e sto cercando di caricare i video tramite youtube...


Ma...mai mollare!! Stay tuned ;)

Un italiano in America (B. Severgnini)


La mia divertentissima lettura in aereo su usanze e stili di vita americani, raccontati dal punto di vista di un italiano/europeo...



"Quando viaggio mi piace avere qualcosa di interessante da leggere, per questo porto sempre con me il mio diario." 
Oscar Wilde



Che simpatico Selvaggio  ...Di certo non pretendo che i miei scritti siano più interessanti dei bellissimi libri che mi sono portata in Florida, ma sarà un piacevole passatempo raccontare ciò che vedo e che sento qui (dall'altra parte del mondo).


Welcome to Cocoa Beach!