mercoledì 3 luglio 2013

NEW YORK, la città che non dorme



Per informazioni dettagliate c'è la mitica wikipedia, avere un'idea generale di dove è situata e suddivisa la città comunque non fa mai male...

Suddivisione di New York City (di fatto l'area metropolitana di NYC si estende su tre diversi Stati: New York, New Jersey e Connecticut)

Anche passare a New York solamente un giorno vale la pena! Ci siamo "ritrovati" in città per accompagnare un uomo d'affari ed amico di Pier ad un incontro di lavoro. Abbiamo pernottato in un albergo favoloso in mezzo a Time Square (Manhattan), dove solo capire quale dei tanti e velocissimi ascensori prendere per arrivare alla stanza era un'impresa...all'interno dell'hotel una mostra di foto artistiche di Madonna 30 anni fa tra piante esotiche e luci soffuse. La sensazione che lascia questa città, perlomeno ad un italiano, è di un fascino e una bellezza dinamica impressionante, probabilmente non comparabile con alcuna metropoli italiana. Nonostante la densità della popolazione sia maggiore a quella di una Milano (NY ha più di 8 milioni di abitanti distribuiti su 784km2 - densità: 10.500ab/km2; Milano ha poco più di 1 milione di abitanti distribuiti su 181km2 - densità: poco meno di 7.000ab/km2) e il cuore della città sia costantemente in azione, giorno e notte, i newyorkesi danno un'impressione di gioia e rilassatezza che lascia noi italiani, sempre super stressati, a bocca aperta. Camminare per le vie di Manhattan è piacevole grazie alla suddivisione delle vie molto intuitiva (da nord a sud le vie si chiamano avenues, mentre da est a ovest le vie si chiamano streets. I nomi delle vie sono numeri, dalla 1st in avanti. Avenues e streets si intersecano inoltre ad angolo retto rendendo semplice l'orientamento anche ai più impediti -vedi me-). I colori accesi e i palazzi, le pubblicità dinamiche gigantesche, il traffico "allegro" e la gente che chiacchiera mentre cammina e passa col semaforo rosso sulle strisce (sempre) avvolgono il visitatore, che si sente come accolto in un grande pancione sicuro, una bellezza! Chi poi, decine di anni fa, ha pensato di lasciare una mega area verde, Central Park, proprio in mezzo alla metropoli, è stato geniale. All'interno del parco centinaia di persone che "ricaricano le pile" facendo sport, passeggiando o stendendosi sui prati, in gran pace con loro stessi. 

Insomma, anche da una non appassionata di metropoli come me, un PLUS grande come una casa a questa stupenda città assolutamente da visitare!

Qualche scatto del nostro breve, emozionante soggiorno!
















Nessun commento:

Posta un commento