venerdì 26 luglio 2013

Tour in kayak lungo il Banana River

Una mattina in totale relax in mezzo alla natura
La mia passione per la canoa mi ha portata anche qui a cercare il modo per andarci. Sono fortunatamente capitata in una parte della Florida dove è possibile praticare molti sport, specialmente quelli d'acqua, grazie alla presenza del mare aperto e di quello interno, più tranquillo e praticabile. Tra gli sport outdoor che ho visto finora troviamo la vela, il surf, il kitesurf, lo sci d'acqua e tutti i suoi simili (wakeboard, tube ecc.), canoa, football e baseball (immancabili perché sport nazionali), ciclismo e golf. 

Appena trasferita in Florida ho pensato di curiosare su Groupon e ho trovato delle offerte veramente carine per l'area, tra cui un tour di 2 ore in canoa sul Banana River, il mare interno, che ho acquistato per un prezzo irrisorio, $14.00 (10 euro). Anche prenotare l'uscita è stato semplicissimo, l'agenzia aveva infatti creato un sito apposito dove poter controllare le disponibilità e prenotare in totale autonomia. Prenoto per un uscita mattutina, con partenza alle 10.00 dalla Manatee Cove, una piccola insenatura e vero e proprio covo di lamantini. Mi sono trovata circondata da almeno una trentina di esemplari, che venivano a sbuffare e a giocherellare proprio sotto alla mia canoa (ce n'era anche uno con un baby, stupendo!). Inizia il nostro giro, siamo un gruppi di 10 persone (uno più strano dell'altro, tra cui una ragazzina che si lamentava e aveva paura di TUTTO, povera l'anima nostra...), capitanate da una guida molto particolare. Jason, un uomo sulla cinquantina, con un cappello americano che nascondeva dei ricci biondi e con un passato un pò oscuro trascorso a sopravvivere, in modi più o meno legali, dopo una prematura uscita dall'istruzione incoraggiata dalla madre, stufa di sentirsi chiamare a casa dagli insegnanti del figlio (complimenti...). Questo Jason si è rivelato una piacevolissima guida nella rilassante pagaiata (adatta anche a chi non è mai salito su una canoa) fino ad un'isoletta in mezzo al fiume, dove, smontati dai nostri mezzi, ci siamo messi tutti quanti con i piedi in acqua per rinfrescarci un pò. Le temperature e l'umidità dell'aria sono sempre molto alte e quando batte il sole e non c'è un alito di vento sembra di bollire, pronti per buttare la pasta... :D

Con l'acqua alle ginocchia seguivamo la nostra guida come i pulcini la loro chioccia, alla ricerca di animaletti da osservare tra cui meduse, delfini, pesci da pastura (come li chiamano qui), granchi grossi e mini, un essere preistorico che mi ha lasciata veramente impressionata, ovvero il Triops cancriformis (il cosiddetto fossile vivente, un animale vecchio 300 milioni di anni, la specie animale più antica del mondo - vedi foto). Infine le bellissime "lucciole marine", delle palline di gelatina innocue che vagano nell'acqua e che si illuminano al buio. Tour in canoa vengono organizzati di notte appositamente per vederle, deve sembrare di navigare su una coperta piena di stelle, che bellezza!
Ritorno altrettanto tranquillo, chiacchierando di pizza e usanze italiane con i bambini, che ormai avevano preso confidenza con me e il mio strano accento. Nessun alligatore in vista, un ultimo saluto alle manatee e...alla prossima!

Per chi volesse prenotare questo tour in canoa la pagina su Groupon dove ho acquistato con lo sconto è questa. Il sito web dell'agenzia che organizza le uscite è islandtimekayking-com.webs.com







Nessun commento:

Posta un commento